Come passaggio finale, è possibile aggiustare le esatte posizioni grafiche degli elementi in modalità Tipografia in Dorico Pro e Dorico Elements. In questo esercizio, verrà perfezionata la posizione delle indicazioni della mano destra e sinistra, modificata l’inclinazione di alcune forcelle di dinamica e verrà spostata un’altra forcella di dinamica per consentire ai righi superiore e inferiore di essere più vicini tra loro.
Prerequisiti
Ci si trova in modalità Tipografia (premere Ctrl/Cmd-3).
Procedimento
Risultato
È stata disattivata la funzione di impedimento delle collisioni per gli elementi di testo “l.H.”, consentendone il posizionamento tra il rigo e la forcella di dinamica e sono state spostate sia le forcelle di dinamica nella loro interezza, che le singole maniglie delle forcelle di dinamica per modificarne l’inclinazione.
Per ottenere un risultato equilibrato, la maggior parte delle modifiche grafiche in modalità Tipografia non hanno effetto sulle posizioni degli altri oggetti.
Dopo il completamento di questa operazione
Nella fase delle regolazioni tipografiche è sempre possibile perfezionare moltissimi dettagli, ma per adesso l’aspetto del brano appare piuttosto soddisfacente.
Nei prossimi passaggi sarà possibile riprodurre il brano per ascoltare il risultato del proprio lavoro e apportare alcune modifiche al modo in cui suona in riproduzione, senza che ciò abbia effetto sulle rispettive notazioni.