Il brano che si sta replicando è per pianoforte solista, pertanto è necessario aggiungere un musicista singolo e assegnarvi un pianoforte.
Procedimento
Risultato
È stato aggiunto un musicista singolo e ad esso è stato assegnato un pianoforte. Nell’area musicale vengono visualizzati i righi di pianoforte necessari e le rispettive chiavi.
Nel pannello Layout a destra della finestra è adesso presente un layout di una parte di pianoforte, in aggiunta al layout di partitura completa esistente. Dorico crea automaticamente un layout di parte per ogni musicista che viene aggiunto al progetto.
Nei progetti con ensemble di dimensioni maggiori, come un’orchestra completa, nel pannello Layout si trovano le diverse parti strumentali. Qui è inoltre possibile configurare dei layout supplementari, come una parte per percussioni che riunisce la musica di più percussionisti, o una partitura vocale contenente i cantanti e un pianoforte di accompagnamento. Alla fine di questa guida analizzeremo come gestire ed esaminare le parti, dopo aver passato in rassegna un’ampia varietà di opzioni di formattazione che è possibile applicare a tutti i tipi di layout.