Una volta importate le proprie risposte all’impulso in REVerence, è possibile lavorarci comodamente sul proprio computer. Come fare però se si desidera trasferire i propri contenuti su un altro computer, ad esempio se si lavora a volte su un PC fisso e altre su un portatile, oppure se si ha necessità di consegnare un progetto a un collega che lavora in un altro studio?
Per quanto riguarda i contenuti di fabbrica, ciò non costituisce un problema, in quanto questi sono presenti anche sull’altro computer. Relativamente a queste risposte all’impulso, sarà sufficiente trasferire i propri programmi e preset di REVerence, in modo da poter accedere alle proprie configurazioni personali.
La situazione è invece diversa con i contenuti utente. Se i propri file audio sono stati trasferiti su un disco esterno, oppure in una posizione dell’hard disk differente all’interno del computer, REVerence non sarà più in grado di accedere alle risposte all’impulso, per il fatto che i percorsi dei file non sono più validi.
Procedimento
Risultato
REVerence sarà ora in grado di accedere a tutte le risposte all’impulso salvate in questa posizione.
Il nuovo percorso relativo a questi file audio non è stato ancora salvato. Per rendere i file disponibili in maniera permanente, senza dover utilizzare la finestra di dialogo Locate, è necessario salvare i propri programmi o preset con un nome differente.